top of page

Il rifugio

Il Rifugio Ospizio Sottile sorge a 2.480 m di quota sul Colle Valdobbia, sulla via che mette in comunicazione la val Vogna e la Valsesia con la Valle di Gressoney, il Piemonte e la Valle D’Aosta.

Il rifugio Sottile è il posto ideale per un soggiorno di quiete in un ambiente alpino selvaggio ed incontaminato e rappresenta un’ottima base di appoggio per ascensioni, passeggiate panoramiche ed escursioni.

Il Rifugio è aperto da inizio giugno fino a metà settembre.

Per eventuali aperture su prenotazione contattateci.

Il periodo di apertura può subire variazioni condizionate dal tempo.

Tazza_di_tè.jpg

Il Rifugio, un fabbricato in pietra e legno perfettamente integrato con l’ambiente, è disposto su due piani.

Al piano terreno si trovano un angolo bar, 2  salette da pranzo, la cucina e le dispense. L’ospitale e spazioso salone riscaldato viene utilizzato non solo per consumare i pasti, ma anche come sala lettura e come locale di aggregazione e per la proiezione di diapositive.

Al piano superiore sono disposte le confortevoli camere private da 2 o 4 letti per accogliere le famiglie ed è stata allestita una camerata con 12 letti. Si ricorda che come in tutti i rifugi è obbligatorio il sacco a pelo o il sacco letto (presso il rifugio sono in vendita sacchi letto). Dispone  inoltre di 2 servizi comuni, 2 docce e illuminazione elettrica. 

Menzione particolare va fatta per la chiesa appena ristrutturata, presente nel Rifugio.

Puoi gustare un ottimo pasto degustando prodotti della valle, tra cui pane fatto in casa, pasta, polenta, torte, il tutto accompagnato da vini naturali, birre artigianali e liquori locali.

Puoi pernottare al Rifugio Ospizio Sottile in una delle camere da letto private o nei dormitori, arredati con letti a castello e coperte calde.

Ti sveglierai e sentirai l'odore del caffè e della torta che cuoce nel forno.

bottom of page